“Una valutazione più articolata la potremo dare solo dopo aver letto a fondo il testo: per ora, stando alle anticipazioni di stampa, riteniamo che il decreto sviluppo approvato oggi dal consiglio dei ministri, non rappresenti la necessaria iniezione di benzina per il motore della ripresa”. Questo il commento del presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, dopo…
Il generale di Corpo d’armata Saverio Capolupo è stato nominato oggi comandante generale della Guardia di Finanza. Capolupo è stato ospite, il 14 novembre scorso del convegno dal titolo “Nelle sabbie mobili dell’illegalità. Quale futuro per le pmi?”, promosso da Unimpresa e tenutosi a Palermo, nella sala gialla di Palazzo dei Normanni. Clicca qui per…
Unimpresa Napoli è tra gli organizzatori del Trofeo Città di Napoli, campionato internazionale per pizzaioli nel Mediterraneo, che si svolge a bordo delle nave MSC Fantasia. Una traversata del gusto che toccherà le città di Genova, Napoli, Palermo, Tunisi, Barcellona e Marsiglia. La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, giunta quest’anno alla settima edizione, si svolgerà…
Il settore agricolo è quello dove, storicamente, le mafie hanno la loro origine. Proprio nelle campagne i fenomeni malavitosi hanno enorme diffusione: produzione agroalimentare e commercio all’ingrosso e minuto dei prodotti della terra fanno parte di uno dei principali business delle criminalità organizzata, stimato in oltre 50 miliardi di euro l’anno. Al tema criminalità e…
“Il no del ministero dell’Economia alla procedura accelerata per approvare il disegno di legge Pdl-Pd-Udc che alza al 20% il contenuto minimo di succo di frutta nelle aranciate rappresenta una grave presa di posizione a favore di poche grandi industrie produttrici e contro decine di milioni di consumatori e molte decine di migliaia di imprese…
“Il decreto sviluppo che domani sarà sul tavolo del consiglio dei ministri è certamente un passo in avanti, ma restiamo comunque delusi: stando alle anticipazioni della stampa manca una strategia di lungo periodo e una visione di ampio respiro. In particolare non ci pare sia stata data la giusta attenzione alle micro e piccole imprese…
“Così non va: la debolezza del Governo guidato dal professor Mario Monti facilita la speculazione finanziaria. E non nascondiamo di essere seriamente preoccupati per l’andamento dei conti pubblici: la bufera finanziaria non si placa e in questa situazione c’è il rischio che le misure per la crescita, incredibilmente rimpallate tra vari esponenti dell’Esecutivo si allontanino…
“La risalita dello spread è pericolosa. Serve, perciò, un segnale forte per fermare la speculazione sul nostro debito pubblico: lo Stato centrale e gli enti locali interrompano subito i contratti e le consulenze con i investitori finanziari internazionali. Il Governo guidato dal professor Mario Monti potrebbe dare il là”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo…
“Il pacchetto di aiuti da 100 miliardi di euro garantito alla Spagna dall’Unione europea non ha allentato la tensione sui mercati finanziari e in particolare sull’Italia. I dati di oggi sullo spread tra btp e bund oltre che quelli in arrivo dalla Borsa dimostrano che nel nostro Paese servono provvedimenti ad hoc: un pacchetto di…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.