“Avevamo sperato in migliori risultati per questa trattativa con Aiipa, invece l’accordo per il pomodoro da industria che è stato siglato tra l’Aiipa e le Op fornitrici del distretto Centro-Nord Italia è peggio di quello già deludente di alcune settimane con Confapi”. Lo dichiara in una nota il segretario generale di Unimpresa Agricoltura, Emilio Ferrara.…
“Facciamo a Giorgio Squinzi gli auguri di buon lavoro, ma gli chiediamo una svolta rispetto alla passata gestione e, quindi, di dare il via appena possibile a un tavolo di lavoro con le micro imprese e le pmi”. A poche ore dalla designazione del nuovo leader di Confindustria da parte della Giunta di viale dell’Astronomia,…
“L’ipotesi di riforma del lavoro annunciata ieri dal Governo pare andare nella giusta direzione, ma non bisogna illudersi: la manutenzione dell’articolo 18 non basta a garantire al Paese l’uscita dalla crisi finanziaria internazionale”. E’ un giudizio non del tutto positivo quello del segretario di Unimpresa, Sergio Battaglia, sulle intenzioni dell’Esecutivo per riformare il mercato del…
“Apprezziamo le parole di Vito Amendolara, consigliere per l’agricoltura del governatore della Campania Stefano Caldoro, riguardante l’intenzione dell’amministrazione regionale di dare in concessione i 4.500 ettari di terreni demaniali campani, se poi a questi aggiungiamo i beni confiscati alla criminalità allora di tratta di una opportunità concreta ed importante per il rilancio del settore”. E’…
Le prime stime relative al Pil nel primo trimestre di quest’anno “gettano un’ombra enorme su tutto il 2012”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, circa le indicazioni dell’Istat sul prodotto interno lordo del Paese. Secondo Longobardi “si tratta di un vero e proprio allarme rosso che sarebbe pericoloso sminuire”. “Per quanto ci riguarda, le…
“Auspichiamo una rapida intesa sul mercato del lavoro: le imprese italiane non possono più attendere una riforma fondamentale per acquistare competitività e per superare la crisi”. Così Sergio Battaglia, segretario generale di Unimpresa, in vista dell’incontro tra Governo e parti sociali in programma domani a Roma. “Negli ultimi giorni si è aperto un divario tra…
“Un’enorme delusione, una doccia fredda: è una follia mantenere in vita l’Irap”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, a proposito della riforma fiscale che venerdì dovrebbe essere al vaglio del Consiglio dei ministri. “Le indiscrezioni e le anticipazioni apparse sulla stampa nel fine settimana vanno in un’unica direzione: il Governo guidato dal professor Mario…
“I diversi volti del sommerso nell’economia del Mezzogiorno d’Italia” è il titolo del libro edito da Unimpresa, presentato stamane a Napoli nel corso del convegno “La scoperta del sommerso. Benefici per tutti”, organizzato dall’Inps Campania e dal Consolato Generale di Germania a Napoli. La pubblicazione, firmata da Luigi Scipione, docente di Diritto dei Mercati Finanziari…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.