Arriva anche il “rating legalità” per le imprese. Si tratta di una battaglia che Unimpresa ha fatto sua sin da subito. L’obiettivo, lo ricordo, é premiare tutte le imprese che operano nella legalità e secondo regole di concorrenza. Il d.l. sulle liberalizzazioni prevede l’elaborazione da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, in raccordo…
Una soluzione allo studio dei ministeri e di Via Nazionale. Rimborsi anticipati da istituti di credito e banca centrale, ma dei 50 miliardi totali meno della metà ha possibilità di essere utilizzato. Sarà necessaria la garanzia del Tesoro. Su La Repubblica.
“L’introduzione del rating della legalità per le imprese è finalmente realtà. Da tempo auspicavamo l’adozione di questo strumento ed ora sarà inserito nel decreto liberalizzazioni”. Paolo Longobardi, presidente di Unimpresa, commenta così la notizia dell’approvazione, da parte della commissione Industria del Senato, del rating di legalità per le imprese. Questo strumento, secondo quanto spiegato dalla…
“Il nuovo accordo che sarà sottoscritto domani con l’Associazione delle banche italiane ha tutte le carte in regola per fare compiere un importante passo in avanti al rapporto tra istituti di credito e pmi”. Così Paolo Longobardi, presidente di Unimpresa sull’appuntamento in programma domani, al quale prenderanno parte Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico, delle…
A seguito di numerosi incontri svolti sul territorio con le imprese associate in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria, sono emersi una serie di punti critici relativi alla praticabilità della partecipazione al Bando POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013 (Biomasse) previsto con il Decreto ministeriale 13 dicembre 2011 (Ministero Sviluppo Economico). Tra questi il primo…
“L’intervento di Unioncamere, che ha reso noto oggi che in un’Italia in crisi demografica oltre che economica, anche il tessuto imprenditoriale invecchia, deve risuonare come un allarme”. Così Paolo Longobardi, presidente di Unimpresa, sui dati diffusi oggi da Unioncamere che evidenziano come, rispetto al 2010, l’incidenza delle imprese giovanili sia sceso dall’11,8% del 2010 all’11,4%…
“E’ difficile dire che la crisi sia finita ma ci sono cambiamenti positivi negli ultimi mesi”. Lo afferma il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, in un’intervista a Brian Blackstone, Matthew Karnitschnig e Robert Thomson, del Wall Street Journal, in cui evidenzia fra gli elementi positivi “la maggiore stabilità nei mercati finanziari, le decisioni…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.