Image by sigre from Pixabay

DL AIUTI: UNIMPRESA, TOTALE ASSENZA DI TAGLI A COSTO LAVORO

“Col decreto “aiuti bis” si è persa ancora una volta l’occasione di supportare concretamente il vero tessuto imprenditoriale italiano, la microimpresa, che rappresenta il 94,9% del totale delle attività economiche del nostro Paese. Per le aziende più piccole non si rintracciano, purtroppo, misure concrete che possano sostenere le stesse aziende in un momento sicuramente complicato…

Dagospia – GRANA INCOSTITUZIONALE PER IL CONTE-CASALINO – IL DECRETO RILANCIO CHE OBBLIGA LE IMPRESE A RINNOVARE I RAPPORTI LAVORATIVI A TEMPO DETERMINATO IN SCADENZA, VIOLA LA COSTITUZIONE. PERCHE’ CALPESTA L’ARTICOLO 41, QUELLO CHE TUTELA IL PRINCIPIO DI LIBERA INIZIATIVA ECONOMICA – UNIMPRESA: LO STATO DIVENTA SOCIO OCCULTO DELLE AZIENDE ITALIANE E PRETENDE DI DETERMINARE LE STRATEGIE IMPRENDITORIALI

GRANA INCOSTITUZIONALE PER IL CONTE-CASALINO – IL DECRETO RILANCIO CHE OBBLIGA LE IMPRESE A RINNOVARE I RAPPORTI LAVORATIVI A TEMPO DETERMINATO IN SCADENZA, VIOLA LA COSTITUZIONE. PERCHE’ CALPESTA L’ARTICOLO 41, QUELLO CHE TUTELA IL PRINCIPIO DI LIBERA INIZIATIVA ECONOMICA – UNIMPRESA: LO STATO DIVENTA SOCIO OCCULTO DELLE AZIENDE ITALIANE E PRETENDE DI DETERMINARE LE STRATEGIE…

Nunzia Catalfo, ministro del lavoro e delle politiche sociali

Fase 3: Unimpresa, incostituzionale proroga contratti lavoro

Il consigliere Assi: «Il governo entra in società con le nostre imprese e impone le strategie, calpestato il principio della libera iniziativa economica tutelato dalla Costituzione» «La proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione, disposta dal governo con il decreto rilancio, è incostituzionale. La norma calpesta con evidenza il…