«Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è indispensabile la creazione in tempi rapidi di una task force tra il ministero delle Imprese e l’agenzia delle Entrate che fornisca risposte celeri ai quesiti relativi al pacchetto di incentivi 4.0 per evitare il costoso e lungo processo degli interpelli alla stessa amministrazione finanziaria. L’introduzione della task force…
Pil più alto: spunta il tesoretto. Ma la priorità diventa il Pnrr Crescita verso l’1%. Unimpresa: “Subito giù le tasse”. Si valuta di selezionare solo i progetti realizzabili di Marcello Zacché – Pubblicato su Il Giornale il 03/04/23
«In queste ore, raccogliamo, fra i nostri associati, micro, piccole e medie imprese, una forte preoccupazione in merito alla gestione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza: il Pnrr è l’ultima occasione per rilanciare definitivamente il nostro Paese e, soprattutto per dare certezze alle pmi. Da giorni, invece, si susseguono indiscrezioni sulla possibilità, sempre più…
“Il Piano Transizione 4.0 rappresenta un tassello importante per la digitalizzazione del Paese, ma occorre non dimenticare la centralità di Formazione 4.0 che è un fondamentale strumento per la creazione di esperti e manodopera qualificata. In questo senso, l’appello che rivolgo al Governo e Parlamento è di potenziare questi piani per dare certezza alle imprese…
«Il raggiungimento degli ultimi 55 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza oltre ad assicurare il pagamento della terza rata da 19 miliardi di euro rappresentano un elemento fondamentale per la prospettiva di rilancio economico che dà enorme fiducia a tutto il nostro Paese». Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. «Questo traguardo,…
Così la guerra rischia di far saltare in aria il Pnrr L’aumento dei costi delle materie prime. Unimpresa è stata la prima a lanciare l’allarme sui 40 miliardi di euro che il nostro Paese dovrebbe ricevere nel corso di quest’anno. Pubblicato su Il Tempo il giorno 24/02/22
A FURIA CHIEDERE BONUS 110%, STA PER SCOPPIARE LA BOLLA – PRIMA IL CARO MATERIE PRIME, POI LO STOP DELLE BANCHE ALLA CESSIONE DEL CREDITO PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: I COSTRUTTORI LAMENTANO IL RISCHIO CHE MIGLIAIA DI CANTIERI VADANO A GAMBE ALL’ARIA E CHIEDONO L’INTERVENTO DEL GOVERNO PER RIVEDERE I CONTRATTI DI APPALTO – SECONDO…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.